Il biologo è un professionista che ha conseguito la laurea in Biologia.
La formazione del biologo prevede un piano di studi incentrato alla “comprensione dei fenomeni biologici dell’ organizzazione molecolare e cellulare, dei meccanismi della identità strutturale e di organismi, specie e loro evoluzione.”
Trovi qui un esempio del manifesto degli studi.
Per poter esercitare la professione deve essere iscritto all’albo dei Biologi.
Il conseguimento della laurea magistrale in Scienza della nutrizione Umana non è obbligatoria, benchè il presidente del Consiglio Superiore di Sanità abbia precisato che è preferibile che il biologo, per svolgere l’attività di nutrizionista in ambito privato, abbia conseguito la Laurea magistrale in Scienza della nutrizione umana – LM61 (è possibile cercare sul sito ONB).
Ricorda: alla LM61 possono accedere laureati in diverse facoltà: farmacia, dietistica, biologia, chimica, scienze naturali, scienze e tecnologie agrarie e forestali, biotecnologie etc.